Marcatura EAC Ex e Regolamenti Tecnici TR CU dell’Unione Economica Eurasiatica
La Certificazione di conformità di prodotti con marcatura EAC Ex si applica all’attrezzatura elettrica, compresi i componenti Ex, e non elettrica destinata ad operare in atmosfere potenzialmente esplosive per esportazione / importazione in Russia / Unione Economica Eurasiatica EAEU (ex Customs Union). L’approvazione (Conferma) di conformità viene svolta secondo il Regolamento Tecnico TR CU 012/2011 Sulla sicurezza delle apparecchiature usate in zone pericolose. Il Certificato EAC Ex, che è l’equivalente del certificato europeo CE del tipo ATEX, è l’unica forma di approvazione di conformità per esportazione in Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia, Kirghizistan. Il Certificato EAC Ex conterrà necessariamente l’Allegato Ex, ossia descrizione dell’apparecchio e i mezzi / misure di protezione antideflagrante e condizioni speciali di utilizzo. L’identificazione dei prodotti che rispettano le caratteristiche elencate nella regolamentazione tecnica è eseguita attraverso la presenza obbligatoria dell’apposita speciale marcatura EAC Ex contenente il numero del Certificato di conformità (Eurasian conformity Certificate for fire - EX-proof equipment ).
L’equipaggiamento Ex è diviso in tre gruppi:
- Gruppo 1, Attrezzature per miniera, cave ed impianti di lavorazione del minerale;
- Gruppo 2, Attrezzature per l’uso in atmosfere esplosive con gas, esclusa l’estrazione sotterranea;
- Gruppo 3, Attrezzature per l’uso in atmosfere potenzialmente esplosive, ad eccezione delle miniere sotterranee.
Ogni gruppo è suddiviso in tre classi di protezione contro le esplosioni, A, B e C, nonché sei classi di protezione antincendio.
Prima di lanciare i propri prodotti / apparecchiature Ex sul mercato dell’Unione Economica Eurasiatica il costruttore straniero dovrebbe rispettare i requisiti fondamentali in materia di salute e sicurezza previsti dal Regolamento Tecnico CU TR 012/2011; applicare le procedure di valutazione della conformità (Conferma); ottenere la Certificazione EAC Ex di conformità ed assicurarsi che i prodotti esportati ne siano inclusi; riportare le informazioni nella lingua russa e del Paese di commercializzazione; applicare il marchio EAC Ex, che risulta differente da quello europeo.
Il processo di certificazione viene effettuato sulla base analitica della documentazione tecnica e dei protocolli di prova forniti dai laborarori di prova accreditati, nonché Audit di produzione in loco.
Il Certificato EAC Ex per la apparecchiature a prova di esplosione può essere emesso solo da Ente di Certificazione accreditato ed iscritto al Registro Unico degli Organismi di Certificazione ed Ispezione dell'Unione Economica Euroasiatica. Il Certificato EAC Ex è valido per un massimo di 5 anni.
Non è prevista la Dichiarazione EAC di conformità per apparecchi antideflagranti.
La Certificazione di conformità è cogente per i prodotti inclusi nel Elenco Unico dei prodotti soggetti ad obbligo di valutazione (conferma) di conformità nel quadro dell’Unione EAEU con l’emissione di documenti uniformi. Il prodotto a volte può essere soggetto a più Regolamenti Tecnici applicabili al prodotto, e.g. il CU TR 010/2011 Sulla sicurezza delle macchine e delle attrezzature, CU TR 016/2011 Sulla sicurezza dei dispositivi che operano a carburante gassoso, CU TR 020/2011 Compatibilità elettromagnetica.
La Certificazione di conformità EAC Ex dell’Unione EAEU è simile per molti aspetti al sistema europeo di Certificazione ATEX secondo la Direttiva 2014/34 / EU o la Direttiva 94/9 / CE. Tuttavia, ci sono differenze significative. Possedere già un Certificato ATEX / IECEx può semplificare la Certificazione di conformità EAC Ex per il mercato EAEUnion, ma non sostituirla.
I documenti di accompagnamento per la valutazione della conformità delle apparecchiature usate in zone pericolose devono essere forniti in russo, e sono il prerequisito per l’ottenimento della speciale marcatura EAC Ex, per es. il Manuale di istruzioni o manuale operativo, il Passaporto tecnico, e la Giustificazione di sicurezza (cosiddetta Justification of Safety JoS), la Valutazione del rischio di accensione, fatti dal produttore per ogni macchina, attrezzatura, unità o parte dell’apparecchiatura.
Il nostro Laboratorio prove Centro test è accreditato ed iscritto al Registro Unico degli Organismi di Certificazione ed Ispezione dell'Unione Economica Euroasiatica per il rilascio della Certificazione EAC Ex (marcatura Ex dell’Unione Economica Eurasiatica EAEU) valida per esportazioni di prodotti in Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan.
Accreditamenti & Standard Correlati
- TR CU 004/2011 regolamento tecnico dispositivi a bassa tensione - LVD;
- TR CU 010/2011 regolamento tecnico macchine ed attrezzature;
- TR CU 011/2011 regolamento tecnico ascensori e gru;
- TR CU 012/2011 regolamento tecnico impianti e apparecchiature Ex - ATEX;
- TR CU 016/2011 regolamento tecnico apparecchiature funzionanti a gas GAR;
- TR CU 018/2011 regolamento tecnico veicoli a motore;
- TR CU 020/2011 regolamento tecnico compatibilità elettromagnetica - EMC;
- TR CU 031/2012 regolamento tecnico trattori agricoli e forestali e dei loro rimorchi;
- TR CU 032/2013 regolamento tecnico attrezzature a pressione - PED;
- EAEU TR 037/2016 regolamento tecnico apparecchiature elettriche ed elettroniche - AEE;
- EAEU TR 038/2016 regolamento tecnico attrezzature per attrazioni ed intrattenimento;
- EAEU TR 042/2017 regolamento tecnico attrezzature per i parchi giochi per bambini;
- EAEU TR 043/2017 regolamento tecnico antincendio ed attrezzature antincendio.