
Aggiornamento norme del regolamento dell’Unione Economica Eurasiatica EAEU
Il regolamento tecnico doganale CU TR 032/2013 (omonimo della Direttiva PED europea), disciplina la progettazione, fabbricazione e valutazione di conformità delle attrezzature a pressione e degli insiemi, cioè condotte, vasi e recipienti, caldaie, parti ed elementi di equipaggiamento, raccordi per tubazioni, dispositivi di visualizzazione e sicurezza.
La marcatura EAC è necessaria per l’export in Russia, Bielorussia, Kazakhstan, Armenia e Kirghizistan, l’Unione Economica Eurasiatica EAEU. La Dichiarazione CE europea non basta!
Vuoi diffondere il tuo marchio e/o prodotto sul MERCATO RUSSO?
Tantissime aziende stanno muovendo i loro passi verso l'internazionalizzazione dei propri prodotti e vendere in Unione Economica Eurasiatica EAEU ( Unione doganale tra Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Russia ).
Porta anche tu la tua azienda ed i tuoi prodotti in questo nuovo grande e fiorente mercato del futuro.
Da oggi la tua azienda ha uno strumento in più per crescere e portare il tuo MADE IN ITALY oltreconfine.
ARSCON Ente di Certificazione (non siamo agenti) con Laboratorio prova Centro test accreditato dal Supervisory Authority EAEU Technical Regulation (EEC) è abilitato a svolgere le procedure di valutazione della conformità nell'ambito dei nuovi Regolamenti Tecnici CU / EAEU dell’Unione Economica Eurasiatica ( Russia Bielorussia Kazakhstan Armenia Kirghizistan ).
Leggi tutto: ARSCON PRESENTA I SERVIZI PER INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: IL MERCATO RUSSO
ARSCON è iscritto al Catalogo dei Fornitori di INNOVENETO il Portale del Veneto per l'innovazione e il trasferimento tecnologico.
Scheda fornitore INNOVENETO: ARSCON
Via Pascoli 3 - 36075 Montecchio Maggiore (VI) Italia - P.IVA 03591630243 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tipologia di Servizi Specialistici:
- Servizi di internazionalizzazione - Supporto normativo e contrattuale - Certificazione Marchio EAC
- Test e certificazione di prodotto - Test di certificazione – Elettrico, Alimentare, Industriale, Tessile
- Servizi a valore aggiunto - Standard tecnici – Consultazione Regolamenti Tecnici EAC
Dettaglio Bando 342 2020 https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=4294 (PDF)
Leggi tutto: REGIONE DEL VENETO BANDI PER INTERNAZIONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE PMI
DATA MATRIX CODE - Decreto del Governo della Federazione Russa n. 270 del 14 marzo 2019
Per fornire una migliore protezione ai consumatori sono stati approvati dei cambiamenti alle norme doganali TR CU / EAEU che influiscono il processo di valutazione della conformità, aumentano i controlli e i tempi di sdoganamento che sono molto più rigorosi. I Supervisor di accreditamento e sorveglianza degli stati membri dell’Unione Economica Eurasiatica EAEU (Armenia Bielorussia Kazakhstan Kirghizistan e Russia), di concerto con gli uffici delle rispettive dogane, controllano le attestazioni di conformità prodotte con la classificazione delle merci (HS Code – tariffa doganale), verificano che le visite ispettive necessarie presso siti di produttori stranieri sono state effettuate nella realtà o se tutti i campioni necessari sono stati effettivamente inviati e dichiarati presso la dogana. Alcuni dei documenti richiesti dalle autorità: le attestazioni di conformità prodotto (Dichiarazione EAC / Certificazione EAC), i contratti tra Applicant e produttore, i rapporti di prova, i manuali e guide utente, ecc. In generale tutti i set di documenti e le prove completi firmati dall’Applicant ed inviati all’Organismo di certificazione accreditato in EAEU per la registrazione elettronica nel pubblico registro delle autorità.
ARSCON, un valore aggiunto nel mondo della Certificazione EAC per esportare vino, grappe e distillati in Russia e nell’Unione Economica Eurasiatica EAEU.
È nostra intenzione comunicare il nostro lavoro, i risultati, la serietà con cui affrontiamo i problemi, il ruolo che svolgiamo e il rapporto con le imprese che certifichiamo, per esportazione di prodotti in Unione economica eurasiatica EAEU (oggi Russia, Bielorussia, Kazakhstan, Armenia, Kirghizistan). Vorremmo confrontarci con il futuro che ci aspetta e ospitare nuovi punti di vista, valorizzando ciò che di positivo il mondo italiano del Bello, Buono e Ben fatto è riuscito a conquistarsi. Questo mi aspetto dalla nostra comunicazione.
ARSCON non è, e non dev’essere, identificato come uno tra i tanti Enti che offre anche Servizi di Certificazione EAC presenti nel Paese, poiché per genesi fondativa, esperienza, organizzazione, con Laboratorio prove Centro test accreditato e iscritto al Registro unico degli Enti di Certificazione e dei Laboratori di Analisi dell’Unione economica eurasiatica EAEU, ufficio operativo in Italia (non siamo agenti), rappresenta un elemento di garanzia per il sistema produttivo e per il mercato. Per ciò che facciamo, per la delicatezza delle mansioni svolte quotidianamente da tutti i nostri collaboratori, esperti, ingegneri, per le relazioni che intratteniamo con Istituzioni, Ambasciate, Associazioni, Camere di Commercio, Consorzi, ecc. ARSCON è già oggi considerata più un partner che una controparte; forse proprio a ragione di una indipendenza di giudizio che abbiamo eletto a valore etico della azienda e che non intendiamo lasciarci alle spalle.
La Certificazione di conformità prodotto con la marcatura EAC dell’Unione economica eurasiatica aumenta il valore della produzione e dell’azienda agli occhi dei clienti russi.
Rena Shakhlamazova, direttore tecnico di ARSCON Centro certificazione per la conformità prodotto secondo i requisiti dei regolamenti tecnici TR con Laboratorio prove Centro test accreditato e iscritto al Registro unico degli Enti di Certificazione e dei Laboratori di Analisi dell’Unione economica eurasiatica, ufficio operativo in Italia (non agenti), spiega come la Certificazione TR EAC aumenta il valore della produzione e dell’azienda.
Leggi tutto: La Certificazione EAC aumenta il valore dei prodotti nel mercato EAEU
La dr.ssa Rena Shakhlamazova, direttore tecnico di ARSCON, in Italia Centro di certificazione EAC con Laboratorio prove Centro test accreditato in Unione economica eurasiatica, ha partecipato dal 25 al 29 giugno 2019 all’evento fieristico internazionale del settore della fonderia e delle metallurgia GIFA, METEC, THERMPROCESS e NEWCAST di Düsseldorf, Germany, che con 2000 espositori provenienti da tutto il mondo e circa 78.000 visitatori è il centro di attrazione per eccellenze tecnologiche e innovazioni per l’intera catena di creazione del valore del settore della fonderia, metallurgia, produzione e impiego di forni industriali, tecnologie e impianti per il trattamento termico.